Ψ Gran premio Settimana Internazionale della Critica
λ Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
✶ Premio Mario Serandrei – Hotel Saturnia & International
⩔ Premio Circolo del Cinema di Verona
SIC@SIC:
π Premio al miglior cortometraggio
Φ Premio alla migliore regia
‡ Premio al miglior contributo tecnico
♥ Queer Lion Award
1984 – PRIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giorgio Tinazzi (Delegato generale), Roberto Ellero, Guido Fink, Enrico Magrelli, Franco Montini.
I film
O pokojniku sve najlepsˇe (Tutto il meglio del defunto) di Predrag Antonijevic, Iugoslavia.
Meachorei hasoragim (Oltre le sbarre) di Uri Barbash, Israele. Ψ
Wildrose di John Hanson, USA.
Unerreichbare Nahe di Dagmar Hirtz, RFT.
Strikebound di Richard Lowenstein, Austria.
Jukkai no Mosukito (La zanzara del 10° piano) di Yoichi Tosaka Sai, Giappone.
A csoda vége (La fine del miracolo) di János Vészi, Ungheria.
1985 – SECONDA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giorgio Tinazzi (Delegato generale), Roberto Ellero, Enrico Magrelli, Emanuela Martini, Morando Morandini.
I film
A Strange Love Affair di Eric De Kuyper, Paul Verstraten, Olanda.
Les baliseurs du désert di Nacer Khemir, Tunisia/Francia.
Fandango di Kevin Reynolds, USA.
Nicht Nichts ohne Dich di Pia Frankenberg, RFT.
Der Rekord di Daniel Helfer, RFT/Svizzera.
A tanitványok (I discepoli) di Géza Bereményi, Ungheria.
Yesterday di Rodoslaw Piwowarski, Polonia. Ψ
Programmi speciali film
Docu Drama di Wim Wenders, Ronee Blakley, USA. • La lucarne du siècle di Noël Burch, Francia/Gran Bretagna. • Nell’acqua di Dante Majorana, Italia. • The Woman Who Married Clark Gable di Thaddeus O’Sullivan, Irlanda/Gran Bretagna.
Programmi speciali video
Brazil – Cinema, Sex and the Generals di Simon Hartog, Gran Bretagna. • The Cabinet of Jan Svankmajer di Keith Griffiths, Gran Bretagna. • David Lean – A Life in Film di Nigel Wattis, Gran Bretagna. • The Film of Stephen Dwoskin di Anna Ambrose, Gran Bretagna. • Wendy Toye and Sally Potter: Two Directors
di Gina Newson, Gran Bretagna.
1986 – TERZA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giorgio Tinazzi (Delegato generale), Roberto Ellero, Enrico Magrelli, Emanuela Martini, Morando Morandini.
I film
Désordre di Olivier Assayas, Francia.
Sembra morto… ma è solo svenuto di Felice Farina, Italia.
Walls of Glass di Scott Goldstein, USA.
Yume miruyôni nemuritai (Dormire come sognare) di Kaizô Hayashi, Giappone.
Massey Sahib (Il signor Massey) di Pradip Krishen, India.
Malcom di Nadia Tass, Australia.
Abel di Alex Van Warmerdam, Olanda. Ψ
1987 – QUARTA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giorgio Tinazzi (Delegato generale), Giovanni Buttafava, Roberto Ellero, Enrico Magrelli, Emanuela Martini.
I film
Relação fiel e verdadeira di Margarida Gil, Portogallo.
Notte italiana di Carlo Mazzacurati, Italia.
Poussière d’ange di Edouard Niermans, Francia.
Vzlomšcik (Lo scassinatore) di Valerij Ogorodnikov, URSS.
Hidden City di Stephen Poliakoff, Gran Bretagna.
Sierra Leone di Uwe Schrader, RFT.
Drachenfutter di Ian Schütte, RFT/Svizzera. Ψ
1988 – QUINTA EDIZIONE
Commissione di selezione: Enrico Magrelli (Delegato generale), Giovanni Buttafava, Roberto Ellero, Andrea Martini, Emanuela Martini.
I film
Il bacio di Giuda di Paolo Benvenuti, Italia.
Der Gläserne Himmel di Nina Grosse, RFT.
Ghosts… of the Civil Dead di John Hillcoat, Australia.
High Hopes di Mike Leigh, Gran Bretagna.
Let’s Get Lost di Bruce Weber, USA. Ψ
Malen’kaja Vera (Piccola Vera) di Vasilij Picul, URSS.
Mortu Nega di Flora Gomes, Guinea Bissau.
Nachsaison di Wolfram Paulus, Austria/RFT.
Programmi speciali film
Patti Rocks di David Burton Morris, USA. • Un petit monastère en Toscane di Otar Ioseliani, Francia.
1989 – SESTA EDIZIONE
Commissione di selezione: Enrico Magrelli (Delegato generale), Giovanni Buttafava, Roberto Ellero, Andrea Martini, Emanuela Martini.
I film
Koma (Coma) di Nijole Adomenajte, URSS.
Corsa di primavera di Giacomo Campiotti, Italia.
O sangue di Pedro Costa, Portogallo.
Chameleon Street di Wendell B. Harris jr., USA.
Kotia Päin (Verso casa) di Ilkka Järvilaturi, Finlandia.
Jaded di Oja Kodar, USA.
Il prete bello di Carlo Mazzacurati, Italia.
Un monde sans pitié di Éric Rochant, Francia. Ψ
Lover Boy di Geoffrey Wright, Australia.
Programmi speciali film
Palombella rossa di Nanni Moretti, Italia. • Ja sluzil v ochrane Stalina (Ho servito nella guardia di Stalin) di Sem’n Davidovic Aranovic, URSS.
1990 – SETTIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Enrico Magrelli (Delegato generale), Alberto Crespi, Giuseppe Ghigi, Andrea Martini, Emanuela Martini.
I film
Boom Boom di Rosa Vergész, Spagna.
Cold Light of Day di Fhiona Louise, Gran Bretagna.
Dicembre di Antonio Monda, Italia.
La discrète di Christian Vincent, Francia.
He’s Still There di Halfdan O. Hussie, USA.
Pod’ nebom golubjm… (Sotto il cielo azzurro) di Vitalij Dudin, URSS.
La stazione di Sergio Rubini, Italia. Ψ
Winckelmanns Reisen (I viaggi di Winckelmann) di Jan Schütte, RFT.
Programmi speciali film
The Edge of the World di Michael Powell, Gran Bretagna. • Old Feats di Harry Lachman, Gran Bretagna.
1991 – OTTAVA EDIZIONE
Commissione di selezione: Callisto Cosulich (Delegato generale), Alberto Crespi, Giuseppe Ghigi, Andrea Martini, Mario Sesti.
I film
Bar des rails di Cédric Kahn, Francia.
Drive di Jefery Levy, USA.
Le ciel de Paris di Michel Béna, Francia.
Munô no hito (L’uomo di nessun luogo) di Naoto Takenaka, Giappone.
Nuvem di Ana Luísa Guimarães, Portogallo.
Razlucnica (L’intrusa) di Amir Karakulov, Kazakistan.
Sady skorpiona (Giardini dello scorpione) di Oleg Kovalov, Russia.
Vito e gli altri di Antonio Capuano, Italia. Ψ
Waiting di Jackie McKimmie, Australia/Gran Bretagna.
Programmi speciali film
Padenie Berlina (La caduta di Berlino) di Michail Ciaureli, URSS. • Harb el-halig… wa baad (La guerra del Golfo… e dopo) di Neja Ben Mabrouk, Nouri Bouzid, Borhane Alaouie, Tunisia/Italia.
1992 – NONA EDIZIONE
Commissione di selezione: Franco La Polla (Delegato generale), Alberto Crespi, Giuseppe Ghigi, Alessandra Levantesi, Andrea Martini.
I film
Galaxies Are Colliding di John Ryman, USA.
Kisnevij golod (Mancanza d’ossigeno) di Andrej Donci, Canada/Ucraina.
Klamek ji bo Beko (Una canzone per Beko) di Nazimettin Ariç, RFT/Turchia.
Les sept péchés capitaux di Beatriz Flores, Frédéric Fonteyne, Yvan Le Moine, Geneviève Mersch, Pier-Paul Renders, Pasca Zabus, Philippe Blasbard, Olivier Smolders, Francia/Belgio/Lussemburgo.
Leon, the Pig Farmer di Gary Sinyor, Vadim Jean, Gran Bretagna.
Naprawde krotki film o milosci, zabijaniu i jeszcze jednym przykazaniu di Rafal Wieczynsky, Polonia.
Sabine di Philippe Faucon, Francia.
Programmi speciali film
Kalkstein la valle di pietra di Maurizio Zaccaro, Italia. • Sdndagsbarn (Ragazzo della domenica) di Daniel Bergman, Svezia. • Daniel di Ingmar Bergman, Svezia. • Amblin’ di Steven Spielberg, USA. • Minder dood dan de anderen di Frans Buyens, Belgio. • Die zweite Heimat – Chronik einer Jugend
di Edgar Reitz, RFT.
1993 – DECIMA EDIZIONE
Edizione realizzata al di fuori della Biennale di Venezia.
Commissione di selezione: Franco La Polla (Delegato generale), Fabio Bo, Alberto Crespi, Piera Detassis, Giuseppe Ghigi.
I film
Il tuffo di Massimo Martella, Italia.
Le fils du requin di Agnès Merlet, Francia.
Moonlight Boy di Yu Wei Yen, Taiwan.
Neues Deutschland di Dany Levy, Maris Pfeiffer, Gerd Kroske, Philip Gröning, Uwe Janson, RFT.
Public Access di Bryan Singer, USA.
Supplì di Vincenzo Verdecchi, Italia.
Touchia (Il cantico delle donne di Algeri) di Rachid Benhadj, Algeria.
Programmi speciali film
The Band Wagon di Vincente Minnelli, USA. • For Me and My Gal di Busby Berkeley, USA. • Girl Crazy di Norman Taurog, USA. • Good News di Charles Walters, USA. • The Wizard of Oz (Il mago di Oz) di Victor Fleming, USA. • I cortometraggi del Sessantotto di autori vari, Italia.
1994 – UNDICESIMA EDIZIONE
Edizione realizzata al di fuori della Biennale di Venezia.
Commissione di selezione: Franco La Polla (Delegato generale), Fabio Bo, Piera Detassis, Giuseppe Ghigi, Emanuela Martini.
I film
Akumulàtor 1 (Accumulatore 1) di Jan Sveràk, Repubblica Ceca.
Cracking Up di Matt Mitler, USA.
Doni Get Me Started di Arthur Ellis, Gran Bretagna.
Doroga v ray (La strada per il paradiso) di Vitalij Moskalenko, Russia.
Frankie, Jonny und die anderen di Hans-Erich Viet, Germania.
Ilayum mullum (Foglie e spine) di K.P. Sasi, India.
Iron Horsemen/Bad Trip di Gilles Charmant, Francia.
Passé composé di Françoise Romand, Francia/Tunisia.
That Eye, the Sky di John Ruane, Australia.
Programmi speciali film
Rancho Notorious di Fritz Lang, USA. • The Rutles – All You Need Is Cash di Eric Idle, Gary Weis, Gran Bretagna. • Secrets di Michael Pattinson, Australia. • The Hours and Times di Christopher Munch, Gran Bretagna. • Backbeat di Iain Softley, Gran Bretagna. • Berlin di Julij Jakovlevic Rajzman, Russia. • It Happened Here di Kevin Brownlow, Andrew Mollo, Gran Bretagna. • Moving the Mountain di Michael Apted, Gran Bretagna.
Nel 1995 e 1996 la Settimana internazionale della critica di Venezia non ha avuto luogo.
1997 – DODICESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Alberto Castellano, Giuseppe Ghigi, Fabio Ferzetti, Silvana Silvestri.
I film
Fassloh Padjom (La quinta stagione) di Rafi Pitts, Iran.
Gummo di Harmony Korine, USA.
Marie baie des anges di Manuel Pradal, Francia.
Masumiyet (Innocenza) di Zeki Demirkubuz, Turchia.
Swara Mandel (La danza del vento) di Rajan Khosa, India.
Tano da morire di Roberta Torre, Italia.
Unmade Beds di Nicholas Barker, Gran Bretagna.
1998 – TREDICESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Alberto Castellano, Giuseppe Ghigi, Fabio Ferzetti, Silvana Silvestri.
I film
Beat di Miyamoto Amon, Giappone.
Ghodoua, nahrek (Domani brucio) di Mohamed Ben Smàil, Tunisia.
La Mère Christain di Myriam Boyer, Francia.
L’odore della notte di Claudio Caligari, Italia.
Orphans di Peter Mullan, Gran Bretagna.
The Opposite of Sex di Don Roos, USA.
Zheleznaja pjata oligarchij (Il tallone di ferro dell’oligarchia) di Aleksandr Basirov, Russia.
1999 – QUATTORDICESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Alberto Castellano, Giuseppe Ghigi, Fabio Ferzetti, Silvana Silvestri.
I film
A Texas Funeral di William Blake Herron, USA/Gran Bretagna.
Frank Spadone di Richard Bean, Francia.
Getting to Know You di Lisanne Skyler, USA.
Karvaan (Carovana) di Pankaj Butalia, India.
Mundo grúa di Pablo Trapero, Argentina. Ψ
Questo è il giardino di Giovanni Davide Maderna, Italia. λ
Sennen-Tabito (Il viaggiatore millenario) di Jinsei Tsuji, Giappone.
2000 – QUINDICESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Alberto Castellano, Giuseppe Ghigi, Fabio Ferzetti, Silvana Silvestri.
I film
Felicidades di Lucho Bender, Argentina.
La faute à Voltaire di Abdel Kechiche, Francia. λ
Lontano in fondo agli occhi di Giuseppe Rocca, Italia.
Noites di Cláudia Tomas, Portogallo.
Roozi keh zan shodam di Mariyeh Meshkini, Iran.
Scout Man di Masato Ishioka, Giappone.
You Can Count on Me di Kenneth Lonergan, USA.
2001 – SEDICESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Francesco Di Pace, Michele Gottardi, Anton Giulio Mancino, Roberto Nepoti.
I film
GeGe di Yan Yan Mak, Hong Kong.
Rain di Katherine Lindberg, USA.
Rasganço di Raquel Branco Rodrigues Freire, Portogallo/Francia.
Shôjo di Eiji Okuda, Giappone.
Tornando a casa di Vincenzo Marra, Italia. Ψ
Un moment de bonheur di Antoine Santana, Francia.
Vagón fumador di Verónica Chen, Argentina.
Proiezione speciale
The Hired Hand di Peter Fonda, USA, 1971.
2002 – DICIASSETTESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Francesco Di Pace, Michele Gottardi, Anton Giulio Mancino, Roberto Nepoti.
I film
Due amici di Spiro Scimone, Italia. λ
Emtehan di Nasser Refaie, Iran.
Mizu no onna di Hidenori Sugimori, Giappone.
Mon Huan Bu Luo di Cheng Wen-tang, Taiwan. Ψ
Roger Dodger di Dylan Kidd, USA. λ
Un honnête commerçant di Philippe Blasband, Francia.
Zmej di Aleksej Muradov, Russia.
Eventi speciali
Shadows di John Cassavetes, USA. • Darò un milione di Mario Camerini, Italia.
2003 – DICIOTTESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Francesco Di Pace, Michele Gottardi, Anton Giulio Mancino, Roberto Nepoti.
I film
Ana y los otros di Celina Murga, Argentina.
Ballo a tre passi di Salvatore Mereu, Italia. Ψ
Matrubhoomi di Manish Jhâ, India.
Na-Bi di Marc Kim, Corea del Sud.
Twist di Jacob Daniel Tierney, Canada.
Variété française di Frédéric Videau, Francia.
15 di Royston Tan, Singapore.
Ottavo film
Lezate divanegi di Hana Makmalbaf, Iran.
Evento speciale
Barravento di Glauber Rocha, Brasile.
2004 – DICIANNOVESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Andrea Martini (Delegato generale), Francesco Di Pace, Michele Gottardi, Anton Giulio Mancino, Roberto Nepoti.
I film
Kuang Fang di Leste Chen, Taiwan.
Ve lakachta lecha isha di Ronit e Shlomi Elkabetz, Israele. ΨLe grand voyage di Ismaël Ferroukhi, Francia. λ
Koi no Mon di Suzuki Matsuo, Giappone.
Les liens di Aymeric Mesa-Juan, Francia.
Sakenine Sarzamine Sokoot di Saman Salur, Iran.
Una de dos di Alejo Hernán Taube, Argentina.
Film d’apertura
P.S. di Dylan Kidd, USA.
Opera seconda
Hudie di Yan Yan Mak, Cina.
Ottavo film
El amor (Primera parte) di Alejandro Fadel, Martín Mauregui, Santiago Mitre, Juan Schnitman, Argentina.
2005 – VENTESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Massimo Causo, Adriano De Grandis, Marco Lombardi, Silvana Silvestri.
I film
Así di Jesús-Mario Lozano, Messico.
Brick di Rian Johnson, USA.
Kuihua duoduo di Wang Baomin, Cina.
Mater natura di Massimo Andrei, Italia. Ψ
Le passager di Eric Caravaca, Francia.
Pavee Lackeen di Perry Ogden, Irlanda.
Yadasht Bar Zamin di Ali Mohammad Ghasemi, Iran.
Evento speciale
Bełz˙ec di Guillaume Moscovitz, Francia.
Omaggio ad Alberto Lattuada
Giacomo l’idealista, Italia.
2006 – VENTUNESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Massimo Causo, Adriano De Grandis, Marco Lombardi, Silvana Silvestri.
I film
El Amarillo di Sergio Mazza, Argentina.
Egyetleneim di Gyula Nemes, Ungheria.
A Guide to Recognizing Your Saints di Dito Montiel, USA. Ψ
Hiena di Grzegorz Lewandowski, Polonia.
Le pressentiment di Jean Pierre Darroussin, Francia.
Sur la trace d’Igor Rizzi di Noël Mitrani, Canada.
Yi nian zhichu di Cheng Yuchien, Taiwan.
Omaggio a Otto Preminger
Bunny Lake Is Missing, USA.
Evento speciale
La rieducazione di Davide Alfonsi, Alessandro Fusto, Denis Malagnino, Italia.
2007 – VENTIDUESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Massimo Causo, Adriano De Grandis, Marco Lombardi, Silvana Silvestri.
I film
24 mesures di Jalil Lespert, Francia.
Karoy di Zhanna Issabaeva, Kazakistan.
The Nines di John August, USA.
Otryv di Aleksandr Mindadze, Russia.
La ragazza del lago di Andrea Molaioli, Italia.
Small Gods di Dimitri Karakatsanis, Belgio.
Zui yaoyuan de juli di Ling Jingjie, Taiwan. Ψ
Omaggio a Ousmane Sembène
Borom sarret, Senegal.
La Noire de…, Senegal.
Evento speciale
Año uña di Jónas Cuarón, USA.
2008 – VENTITREESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Massimo Causo, Adriano De Grandis, Marco Lombardi, Silvana Silvestri.
I film
L’apprenti di Samuel Collardey, Francia. Ψ
Cˇuvari noc˛i di Namik Kabil, Bosnia Erzegovina.
Huanggua di Zhou Yaowu, Cina.
I˙ki C¸izgi di Selim Evci, Turchia.
Kabuli Kid di Barmak Akram, Francia.
Pranzo di Ferragosto di Gianni Di Gregorio, Italia. λ
$e11.ou7! – Sell Out! di Yeo Joon Han, Malesia.
Eventi speciali
Lønsj di Eva Sørhaug, Norvegia. • Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate di Pippo Mezzapesa, Italia.
2009 – VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Goffredo De Pascale, Anton Giulio Mancino, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi.
I film
Café noir di Jung Sung-il, Corea.
Det enda rationella di Jörgen Bergmark, Svezia.
Domaine di Patric Chiha, Francia.
Good Morning Aman di Claudio Noce, Italia.
Kakraki di Ilya Demichev, Russia
Lišticˇky di Mira Fornay, Repubblica Ceca.
Tehroun di Nader Takmil Homayoun, Francia. Ψ
Film di apertura fuori concorso
Metropia di Tarik Saleh, Svezia.
Film di chiusura fuori concorso
Chaleh (La buca) di Ali Karim, Iran.
Evento speciale
Videocracy di Eric Gandini, Svezia.
2010 – VENTICINQUESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Goffredo De Pascale, Anton Giulio Mancino, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi.
I film
Angèle et Tony di Alix Delaporte, Francia.
Hai paura del buio di Massimo Coppola, Italia.
Hitparzut X di Eitan Zur, Israele/Francia.
Hòra proèlefsis di Syllas Tzoumèrkas, Grecia.
Martha di Marcelino Islas Hernández, Messico.
Ocˇa di Vlado Škafar, Slovenia.
Svinalängorna di Pernilla August, Svezia. Ψ
Evento speciale
Notte italiana di Carlo Mazzacurati, Italia.
Film di chiusura fuori concorso
Limbunan di Gutierrez Mangansakan II, Filippine.
2011 – VENTISEIESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Goffredo De Pascale, Anton Giulio Mancino, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi.
I film
El campo di Hernán Belón, Argentina.
El lenguaje de los machetes di Kyzza Terrazas, Messico.
Là-bas di Guido Lombardi, Italia. Ψ λ
La Terre outragée di Michale Boganim, Francia.
Louise Wimmer di Cyril Mennegun, Francia.
Marécages di Guy Édoin, Canada.
Totem di Jessica Krummacher, Germania.
Film di apertura fuori concorso
Stockholm Östra di Simon Kaijser da Silva, Svezia.
Film di chiusura fuori concorso
Missione di pace di Francesco Lagi, Italia.
2012 – VENTISETTESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Goffredo De Pascale, Anton Giulio Mancino, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi.
I film
Äta sova dö di Gabriela Pichler, Svezia. Ψ
La città ideale di Luigi Lo Cascio, Italia.
Küf di Ali Aydın, Turchia. λ
O lună în Thailanda di Paul Negoescu, Romania.
No quiero dormir sola di Natalia Beristain, Messico.
Welcome Home di Tom Heene, Belgio.
Xiao He di Liu Shu, Cina.
Film di apertura fuori concorso
Water di Mohammad Bakri, Ahmad Bargouthi, Mohammad Fuad, Tal Haring, Yona Rozenkier, Maya Sarfaty, Pini Tavger, Israele.
Film di chiusura fuori concorso
Kiss of the Damned di Xan Cassavetes, USA.
2013 – VENTOTTESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Nicola Falcinella, Giuseppe Gariazzo, Anna Maria Pasetti, Luca Pellegrini.
I film
L’Armée du salut di Abdellah Taïa, Francia/Marocco.
Återträffen di Anna Odell, Svezia.
Las niñas Quispe di Sebastián Sepúlveda, Cile/Francia/Argentina.
Shuiyin Jie di Vivian Qu, Cina.
Razredni sovražnik di Rok Bicˇek, Slovenia.
White Shadow di Noaz Deshe, Italia/Germania/Tanzania. λ
Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto, Italia/Slovenia. Ψ
Film di apertura fuori concorso
L’arte della felicità di Alessandro Rak, Italia.
Film di chiusura fuori concorso
Las analfabetas di Moisés Sepúlveda, Cile.
2014 – VENTINOVESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Nicola Falcinella, Giuseppe Gariazzo, Anna Maria Pasetti, Luca Pellegrini.
I film
Binguan di Xin Yukun, Cina.
Dancing with Maria di Ivan Gergolet, Italia/Argentina/Slovenia.
Đập cánh giữa không trung di Nguyễn Hoàng Điệp, Vietnam/Francia/Norvegia/Germania.
Ničije dete di Vuk Ršumović, Serbia. Ψ
Terre battue di Stéphane Demoustier, Francia/Belgio.
Villa Touma di Suha Arraf.
Zerrumpelt Herz di Timm Kröger, Germania.
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
Melbourne di Nima Javidi, Iran.
Film di chiusura – Evento speciale fuori concorso
Arance e martello di Diego Bianchi, Italia.
2015 – TRENTESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Francesco Di Pace (Delegato generale), Nicola Falcinella, Giuseppe Gariazzo, Anna Maria Pasetti, Luca Pellegrini.
I film
Ana Yurdu di Senem Tüzen, Turchia/Grecia.
Banat (Il viaggio) di Adriano Valerio, Italia/Bulgaria/Macedonia/Romania.
Kalo Pothi di Min Bahadur Bham, Nepal/Germania/Svizzera/Francia.
Light Years di Esther May Campbell, Gran Bretagna.
Montanha di João Salaviza, Portogallo/Francia.
The Return di Green Zeng, Singapore.
Tanna di Bentley Dean, Martin Butler, Australia/Vanuatu. Ψ
Pre-apertura – Evento speciale fuori concorso
Jia di Liu Shumin, Australia/Cina.
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
Orphans di Peter Mullan, Gran Bretagna.
Film di chiusura – Evento speciale fuori concorso
Bagnoli Jungle di Antonio Capuano, Italia.
2016 – TRENTUNESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giona A. Nazzaro (Delegato generale), Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino, Massimo Tria.
I film
Akher wahed fina di Ala Eddine Slim, Tunisia, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Libano. λ ✶
Jours de France di Jérôme Reybaud, Francia.
Los nadie di Juan Sebastián Mesa, Colombia. Ψ
Prank di Vincent Biron, Canada.
Singing in Graveyards di Bradley Liew, Malesia, Filippine.
Tabl di Keywan Karimi, Francia, Iran.
Le ultime cose di Irene Dionisio, Italia, Svizzera, Francia.
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
Prevenge di Alice Lowe, Regno Unito.
Film di chiusura – Evento speciale fuori concorso
Are We Not Cats di Xander Robin, USA.
SIC@SIC, Short Italian Cinema
Pagliacci di Marco Bellocchio, Evento speciale • Alice di Chiara Leonardi • Atlante 1783 di Maria Giovanna Cicciari • Colazione sull’erba di Edoardo Ferraro • dodici pagine di Riccardo Caruso, Roberto Tenace, Luigi Lombardi, Elisabetta Falanga • Era ieri di Valentina Pedicini • Notturno di Fatima Bianchi • Vanilla di Rossella Inglese.
2017 – TRENTADUESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giona A. Nazzaro (Delegato generale), Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino, Massimo Tria.
I film
Il cratere di Luca Bellino, Silvia Luzi, Italia.
DRIFT di Helena Wittmann, Germania.
Team Hurricane di Annika Berg, Danimarca. ⩔
Les Garçons sauvages di Bertrand Mandico, Francia. ✶
Körfez, di Emre Yeksan, Turchia, Germania, Grecia.
Temporada de caza di Natalia Garagiola, Argentina, USA, Germania, Francia, Qatar. Ψ
Sarah joue un loup-garou di Katharina Wyss, Svizzera, Germania.
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
Pin Cushion di Deborah Haywood, Gran Bretagna.
Film di chiusura – Evento speciale fuori concorso
Veleno di Diego Olivares, Italia.
SIC@SIC, Short Italian Cinema
Nausicaa – L’altra Odissea di Bepi Vigna • Adavede di Alain Parroni • Due di Riccardo Giacconi • Les Fantômes de la veille di Manuel Billi • Il legionario di Hleb Papou • MalaMènti di Francesco Di Leva • Piccole italiane di Letizia Lamartire • Le visite di Elio Di Pace • L’ultimo miracolo di Enrico Pau.
2018 – TRENTATREESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giona A. Nazzaro (Delegato generale), Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino, Massimo Tria.
I film
aKasha di hajooj kuka, Sudan, Sudafrica, Qatar, Germania.
Adam und Evelyn di Andreas Goldstein, Germania.
Bêtes blondes di Alexia Walther, Maxime Matray, Francia. ⩔
Lissa ammetsajjel di Saeed Al Batal, Ghiath Ayoub, Siria, Libano, Qatar, Francia, Germania. Ψ ✶
M di Anna Eriksson, Finlandia.
Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire, Italia.
Ti imaš noć di Ivan Salatić, Montenegro, Serbia, Qatar.
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
Tumbbad di Rahi Anil Barve, Adesh Prasad, India, Svezia.
Film di chiusura – Evento speciale fuori concorso
Dachra di Abdelhamid Bouchnak, Tunisia.
SIC@SIC, Short Italian Cinema
Nessuno è innocente di Toni D’Angelo, Evento speciale – Cortometraggio d’apertura • Cronache dal crepuscolo di Luca Capponi • Epicentro di Leandro Picarella • Fino alla fine di Giovanni Dota • Frontiera di Alessandro Di Gregorio • Gagarin, mi mancherai di Domenico De Orsi • Malo tempo di Tommaso Perfetti • Quelle brutte cose di Loris Giuseppe Nese • Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi di Cosimo Alemà, Evento speciale – Cortometraggio di chiusura • Sugarlove di Laura Luchetti, Evento Speciale.
2019 – TRENTAQUATTRESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giona A. Nazzaro (Delegato generale), Paola Casella, Simone Emiliani, Beatrice Fiorentino, Roberto Manassero.
I film
Jeedar El Sot di Ahmad Ghossein, Libano, Francia, Qatar. Ψ ✶
El Príncipe di Sebastián Muñoz, Cile, Argentina, Belgio. ♥
Psykosia di Marie Grahtø, Danimarca, Finlandia.
Rare Beasts di Billie Piper, Regno Unito.
Sayidat Al Bahr di Shahad Ameen, Emirati Arabi Uniti, Iraq, Arabia Saudita. ⩔
Partenonas di Mantas Kvedaravičius, Lituania, Ucraina, Francia.
Tony Driver di Ascanio Petrini, Italia, Messico.
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
Bombay Rose di Gitanjali Rao, Regno Unito, India, Francia, Qatar.
Sanctorum di Joshua Gil, Messico, Qatar, Repubblica Dominicana.
SIC@SIC, Short Italian Cinema
Destino di Bonifacio Angius, Evento speciale – Cortometraggio d’apertura • Amateur di Simone Bozzelli • Ferine di Andrea Corsini • Fosca di Maria Chiara Venturini • Monologue di Lorenzo Landi, Michelangelo Mellony • Il nostro tempo di Veronica Spedicati Φ • Los oceanos son los verdaderos continentes di Tommaso Santambrogio ‡ • Veronica non sa fumare di Chiara Marotta π • Passatempo di Gianni Amelio.
2020 – TRENTACINQUESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Giona A. Nazzaro (Delegato generale), Paola Casella, Simone Emiliani, Beatrice Fiorentino, Roberto Manassero.
I film
50 (o dos ballenas se encuentran en la playa) di Jorge Cuchí, Messico.
Hayaletler di Azra Deniz Okyay, Turchia, Francia, Qatar. Ψ
Non odiare di Mauro Mancini, Italia, Polonia.
Pohani Dorogy di Natalya Vorozhbit, Ucraina. ⩔
Shorta di Anders Ølholm, Frederik Louis Hviid, Danimarca.
Topside di Celine Held, Logan George, USA. ✶
Tvano nebus di Marat Sargsyan, Lituania.
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
The Book of Vision di Carlo S. Hintermann, Italia, Regno Unito, Belgio.
Film di chiusura – Evento speciale fuori concorso
The Rossellinis di Alessandro Rossellini, Italia, Lettonia.
SIC@SIC, Short Italian Cinema
Accamòra (in questo momento) di Emanuela Muzzupappa • Adam di Pietro Pinto • Finis terrae di Tommaso Frangini • Gas Station di Olga Torrico • J’ador di Simone Bozzelli π • Le mosche di Edgardo Pistone • Where the Leaves Fall di Xin Alessandro Zheng • Les Aigles de Carthage di Adriano Valerio • Zombie di Giorgio Diritti.
2021 – TRENTASEIESIMA EDIZIONE
Commissione di selezione: Beatrice Fiorentino (Delegato generale), Enrico Azzano, Paola Casella, Simone Emiliani, Roberto Manassero.
I film
Eles Transporten a Morte di Helena Girón, Spagna, Colombia. ✶
Eltörölni Frankot di Gábor Fabricius, Ungheria. ⩔
Mondocane di Alessandro Celli, Italia.
Mother Lode di Matteo Tortone, Francia, Italia, Svizzera.
Obkhodniye puti di Ekaterina Selenkina, Russia, Olanda.
A Salamandra di Alex Carvalho, Brasile, Francia, Germania.
Zalava di Arsalan Amiri, Iran. Ψ
Film di apertura – Evento speciale fuori concorso
Karmalink di Jake Watchel, Cambogia, USA.
Film di chiusura – Evento speciale fuori concorso
La dernière séance di Gianluca Matarrese, Italia, Francia. ♥
SIC@SIC, Short Italian Cinema
Eva di Rossella Inglese • Freikörperkultur di Alba Zari • L’incanto di Chiara Caterina ‡ • Inchei di Federico Demattè π Φ • Luna Piena di Isabella Torre • Notte romana di Valerio Ferrara • L’ultimo spegne la luce di Tommaso Santambrogio • Era ieri di Valentina Pedicini • A Chiara di Jonas Carpignano.