Titolo originale: Berdreymi
Regia: Guðmundur Arnar Guðmundsson
Durata: 123′
Anno: 2022
Produzione: Islanda/Danimarca/Svezia/Paesi Bassi/Repubblica Ceca
Beautiful Beings segue un gruppo di giovani ragazzi sullo sfondo della magnetica natura del paesaggio islandese. È un cinema che connette le pulsioni distruttive e il drammatico bisogno d’amore propri dell’adolescenza. I due poli opposti del film sono Konni e Balli. Konni è il più violento del branco; Balli è, invece, fragile e indifeso, figlio di una storia di abusi che ne segna il destino. Anche se è l’alto e forte Konni il capo della banda, è Addi a emergere come figura centrale nella storia. È il primo tra i ragazzi a mostrare compassione nei confronti di Balli bullizzato. Addi decide di adottarlo nella sua banda, dandogli una nuova vita attraverso l’amicizia.
La violenza si estende a tutte le relazioni ed è la trama connettiva del film, come fosse l’unica possibilità per dare una scossa all’immobilità della vita, con le sue quotidiane ingiustizie e sopraffazioni. Persino l’amicizia si manifesta in corpi che si picchiano o si soffocano a vicenda. Nel film, lo stesso concetto di amicizia risulta una specie di lotta per raggiungere uno status tra i ragazzi. I giovani protagonisti provano a plasmare e superare le proprie insicurezze adolescenziali secondo un tradizionale e rigido codice di mascolinità, ferendo loro stessi e le persone che li circondano in questo processo di ricerca, di uno stare nel mondo che possa farli accettare come individui e come gruppo.
Questa autoproiezione di sé si basa su continue forme di violenza, ma il forte legame di amicizia che i ragazzi condividono fornisce loro un temporaneo riparo da mondo esterno: si prendono cura l’uno dell’altro, si divertono, sfidano il mondo, si difendono e proteggono insieme. Il regista ritrae questa coesistenza di aggressività maschile e indifesa tenerezza coinvolgendo con immagini vivide. La macchina da presa si avvicina spesso ai personaggi, coglie i loro sguardi e gesti più minuti, enfatizzando la luminosa natura islandese che li circonda, valorizzando un magnifico cast di giovanissimi attori. [DAVIDE MAGNISI]
Related Articles
AttivitàFestival 29 Giugno 2022Commenti disabilitati su Aperte le iscrizioni al seminario residenziale di critica cinematografica che si svolgerà durante il Bobbio Film Festival
Aperte le iscrizioni al seminario residenziale di critica cinematografica che si svolgerà durante il Bobbio Film Festival
Bobbio (Pc) 30 luglio- 12 agosto 2022 Fondazione Fare…
AttivitàFilmSic 28 Giugno 2022Commenti disabilitati su A Torino fino al 29 giugno una selezione dei film della SIC 2021
A Torino fino al 29 giugno una selezione dei film della SIC 2021
Il gruppo Piemonte e Valle d’Aosta dell’SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani),…
FilmFilm della critica 27 Giugno 2022Commenti disabilitati su Gagarine – Proteggi ciò che ami
Gagarine – Proteggi ciò che ami
GAGARINE – PROTEGGI…